La giustizia sarà pur lenta, ma i reati della rete, son sempre riconducibili in quanto atti eseguiti per matematica. Anche se taluni utilizzano schermi e/o pagano la privacy, ora con le rogatorie internazionali si arriva sempre a poter catturare il fautore del tuo danno….
Ai fini della configurazione del reato di cui all’art. 660 c.p., il comportamento penalmente rilevante deve essere “petulante”, ovvero deve essere posto in essere un comportamento dettato da un atteggiamento di insistenza eccessiva, e perciò fastidiosa, di arrogante invadenza, diffusione e di intromissione continua e pressante nell’altrui sfera di quiete e libertà nonchè della violazione della privacy e pubblicazione di notizie e dati sulla persona - Un conto è pubblicare una notizia, diverso è ripubblicare continuamente cercando di attrarre l'attenzione di più gente possibile in quanto la legge non lo permette e pertanto il danno e condanna verrà riconosciuta; il rischio di galera anche, e dove potrete in aggiunta chiedere il risarcimento del maggior danno. Se sei oggetto di cyberstalking, ricorda di tenere una copia di qualsiasi messaggio o immagine online che potrebbe servire come prova. Impara ad usare la funzione “stampa schermo” o altre funzioni della tastiera per salvare le schermate. Sono solitamente persone con gravi problemi personali, dei quali preoccuparsi e cercare di tenerli alla larga. Spesso persecutori che debbano opprimere le loro insofferenze o nel godere od essere gli artefici del male altrui. (Tratto dal sito: nelle24ore.it/) |